CTR cosa è e a cosa serve?

CTR cosa è e a cosa serve?

Parliamo di CTR (Click True Right)

hand-1367746_1280Il CTR è la percentuale di click rispetto al numero di visualizzazioni di un determinato annuncio.

Mi è capitato di recente che una stessa campagna con lo stesso numero di visualizzazioni, convertisse ad un ctr su un canale ed un ctr molto più basso su un canale differente.

Ma quanto incide realmente il Click True Right sulle vendite?

Difficile a dirsi, sicuramente incide sulle visite e sulla spesa, quanto poi incida sulle vendite, dipende tutto dalla pertinenza degli annunci e da quanto gli “utenti” che arrivano sul sito siano effettivamente interessati all’acquisto, ma quest’argomento che riguarda le conversioni lo discuteremo successivamente.

Certo è che più è alto il ctr di un annuncio, tante più sono le visite che riceveremo in percentuale alle impressioni dello stesso.

Quindi quando creiamo un annuncio l’obiettivo è quello di avere il ctr più alto possibile, così da convertire al meglio i click rispetto alle impressioni.

Come facciamo a migliorare il ctr di un annuncio?

Non c’è una formula magica per questo, tutto dipende dalla pertinenza dell’annuncio rispetto a quello che sta cercando l’utente, l’ideale è creare più annunci, per capire quale di questi funziona meglio, è importante creare dei gruppi di annunci con parole chiave specifiche per aumentare la pertinenza, così da coinvolgere un target di pubblico mirato.

Insomma per migliorare il Click True Right bisogna eseguire continui test così da perfezionare la nostra offerta con i termini di ricerca così da rendere sempre più pertinenti gli annunci e le parole chiave.

Sul web abbiamo il vantaggio di poter misurare tutto, quindi dobbiamo fare affidamento sui numeri, quindi eseguite test in continuazione per misurare ogni aspetto del vostro e-commerce.

Non esitate a contattarci se avete bisogno di chiarimenti, informazioni o altro, noi siamo a vostra disposizione per qualunque richiesta pertinente.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.