Ecco le Strategie ecommerce

Ecco le Strategie ecommerce
Strategie ecommerce
Strategie ecommerce

Strategie ecommerce, da dove partire?

Oggi vendere online, diventa sempre più complicato, per chi vuole cominciare a farlo o per chi ha già iniziato, ma stenta ad ottenere risultati soddisfacenti bisogna innanzi tutto capire che avere un negozio di ecommerce deve essere paragonato ad un’azienda a tutti gli effetti.

Un business a sé

Bisogna comprendere che non è sufficiente aprire un negozio per vendere, ma bisogna impostare una strategia ecommerce indipendente dalle altre attività che si svolgono e per fare questo bisogna trattare il negozio online come un’attività indipendente.

Gli aspetti che bisogna prendere in considerazione sono molteplici, cercheremo di riassumere tutto ciò che serve per avere un ecommerce di successo.

Analizzare il business!

Il prezzo

Innanzi tutto bisogna comprendere che per vendere online bisogna stabilire delle linee di pricing adatte al canale su cui si vuole vendere i prodotti, ad esempio se normalmente in un negozio per la vendita di un articolo c’è un ricarico del 50% o superiore sul prezzo di acquisto, questo online potrebbe risultare fuori mercato, quindi applicare la stessa strategia che si usa offline su di un sito ecommerce, può portare ad un basso tasso di conversione. Basti pensare ai market place come Amazon o Ebay, su questi canali il prezzo più basso ha maggiori possibilità di convertire il visitatore in acquisto, più di ogni altra cosa.

Le conversioni

Un secondo aspetto da prendere in considerazione sono proprio le conversioni, cos’è il tasso di conversione? E’ la percentuale di clienti che concludono l’ordine rispetto al numero di clienti che visitano il sito.

Per poter analizzare il tasso di conversione abbiamo bisogno di visitatori, ma non è semplicemente aprendo un sito che riusciamo ad avere visite che possano trasformarsi in ordini, per poter incrementare il numero di visitatori sul sito, abbiamo bisogno di far conoscere il sito a più persone possibili, per questo nelle strategie ecommerce è fondamentale implementare delle strategie di marketing adeguate. Ci sono diversi canali per far pubblicità al proprio sito e questi sono per lo più a pagamento, quindi è importante capire che bisogna investire dei capitali per il marketing, questo è fondamentale per adottare delle sane strategie.

Il marketing

Il marketing sul web ad oggi è una delle voci di maggior costo per un sito di ecommerce, quindi bisogna fare attenzione a come e quanto si investe, per ottenere dei risultati soddisfacenti.

Il traffico sul sito, è dato dalle visite organiche e da quelle a pagamento, improntare le giuste strategie per ottimizzare il proprio sito non è affatto semplice.

Dove si fa marketing online?

I canali di comunicazione sono molteplici, sicuramente google essendo il motore di ricerca più utilizzato sarà essenziale nel far conoscere il proprio sito, per fare ciò possiamo utilizzare adwords, che sono le campagne a pagamento di google, o utilizzare delle tecniche SEO per ottimizzare il nostro sito a farlo apparire nelle prime pagine di ricerca, così da ottenere traffico organico. Anche bing/yahoo hanno gli stessi metodi e anche se meno utilizzati possono incrementare le nostre visite. Oltre ai motori di ricerca, possiamo utilizzare dei programmi di affiliazione come zanox o tradedubler, per far conoscere il nostro sito, oppure possiamo utilizzare i canali social come facebook, twitter ecc. Un altro modo sono i comparatori di prezzo, come kelkoo o trovaprezzi, oppure i market place come amazon o ebay. Insomma abbiamo diversi canali per il marketing online, che incideranno comunque sulla marginalità.

Come ci muoviamo a questo punto?

Qualunque strategia ecommerce decidiamo di utilizzare per il nostro sito, può fare la differenza fra il successo e il fallimento della nostra attività.

Analisi della concorrenza

Prima di buttarsi nel mondo dell’ecommerce, bisogna anche essere preparati ad affrontare la concorrenza, se decidiamo di aprire un negozio, dobbiamo capire contro ci andremo a scontrare, quali sono le previsioni di crescita del settore in cui decidiamo di operare e quali sono le caratteristiche più importanti da prendere in considerazione per il pubblico che si vuole raggiungere.

Un esempio

Aprire oggi un negozio di elettronica è sconsigliato, perché il tasso di crescita di questo settore online è praticamente pari a 0, ci sono moltissimi competitor con molta esperienza, quindi è difficile riuscire ad avere successo in questo settore, soprattutto per la bassa marginalità e la difficoltà a poter sfruttare tutti i canali di marketing riuscendo ad ottenere degli utili dalle vendite.

Vendere guarnizioni per elettrodomestici, può funzionare meglio che vendere smartphone.

Quindi?

Quindi meglio individuare un settore dove c’è meno concorrenza, oppure distinguersi dai competitor per la qualità dei servizi offerti.

Le considerazioni finali

Altre cose importantissime nelle strategie ecommerce sono la logistica, la comunicazione e i feedback.

Logistica

Il trasporto incide notevolmente sul prezzo dell’ecommerce, quando si comincia quest’attività è importante considerare che per le vendite online si deve garantire il prodotto per minimo 14gg. per legge, quindi un cliente può restituirlo entro questo periodo, e i resi incidono sui costi di logistica e quindi sul prezzo e sulla marginalità.

Comunicazione

La comunicazione è essenziale, oggi nessuno acquista più a scatola chiusa, c’è bisogno di comunicare con chiarezza tutte le informazioni necessarie ai clienti. Più un cliente è informato su ciò che sta acquistando, più è facile che concluda l’acquisto.

Il rating

I feedback sono essenziali per dare sicurezza al cliente sul nostro servizio, quindi prima di aprire un’attività di ecommerce, dobbiamo essere preparati ad offrire al cliente il miglior servizio possibile per far si che il suo feedback sia positivo, se non siamo pronti a questo, prima strutturiamoci per poterlo fare, poi possiamo partire con l’attività.

Conclusioni

Questo e molto altro fa parte delle strategie ecommerce che si dovrebbero seguire per il successo della propria attività online, cercheremo di entrare nel dettaglio di ogni aspetto nei prossimi articoli.

Grazie e buon ecommerce a tutti.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.