E-Commerce mobile siamo sicuri? Scopri tutto quello che serve.

E-Commerce mobile siamo sicuri? Scopri tutto quello che serve.

Il tuo è un e-commerce mobile friendly?

e-commerce mobile smartphone

Molte aziende che lavorano con l’e-commerce da molto tempo, si ritrovano a dover modificare le proprie piattaforme per adattarle ai dispositivi mobili, dovendo investire dei soldi per fare queste modifiche, la maggior parte di queste si domanda se ne vale la pena creare il proprio e-commerce mobile, se ci sarà un ritorno economico sull’investimento ecc..

Come facciamo a sapere se vale la pena investire nell’ e-commerce mobile e che tipo di investimento bisogna fare?

Analizziamo alcuni aspetti per capire come e dove intervenire.

Controllando su Analytics o similare (è sottinteso che chi fa e-commerce da molto tempo utilizzi degli strumenti di analisi), possiamo vedere la provenienza del traffico, sicuramente la parte mobile di questo traffico avrà la sua incidenza, se il vostro sito non è progettato per essere e-commerce mobile friendly, probabilmente il traffico proveniente dal mobile avrà un tasso di conversione molto più basso rispetto al traffico desktop. Solo questo dovrebbe già convincervi ad investire anche sull’e-commerce mobile.

Pensiamo a quanto tempo e quante persone sono collegate ad internet con il computer, ora pensate allo stesso scenario, ma con lo smartphone. Vi siete convinti? Le persone ormai vivono 24h su 24h con lo smartphone in mano, il dubbio non è se vale la pena investire su mobile, ma di quanto tempo e quante risorse devo impiegare per fare più in fretta possibile.

Decido di investire per lo sviluppo del mio e-commerce mobile, cosa faccio?

Sui dispositivi mobili possiamo dedicare lo sviluppo in due direzioni: adattare al web mobile il nostro sito, creare un’app.

Web mobile

Ci sono due modi in cui possiamo intervenire, o utilizziamo la soluzione responsiva del sito, o creiamo una versione mobile.

Nella prima soluzione dobbiamo sicuramente intervenire su tutta la struttura del sito per adattarla alle varie dimensioni degli schermi mobili e per adattare i processi di selezione e d’acquisto al touch oltre che al mouse.

Nella seconda soluzione, si crea una versione a parte del sito che seguirà uno sviluppo ed un codice differente.

Quale delle due soluzioni adottare è solo una scelta personale, personalmente preferisco le due versioni separate, anche se comportano più lavoro, lasciano il codice più pulito e si evitano problemi di aggiustamenti continui dovuti alle modifiche che vengono implementate nel tempo.

App mobile

e-commerce mobile world

Fare un’app per il proprio e-commerce, è un modo per offrire un servizio in più ai propri clienti, aiuta tanto nella fidelizzazione e nella raccolta dati e comunicazione diretta. Personalmente non credo che nel breve periodo possa portare grossi vantaggi in termini di conversioni o ordini, ma sicuramente aiuta a migliorare le relazioni con i clienti e ad aumentare il grado di fiducia dei consumatori. Il maggior problema delle app, sono gli stessi dispositivi, che per problemi di memoria e spazio, spesso costringono gli utilizzatori a scegliere poche app da tenere installate e disinstallare quelle che vengono usate di meno, quindi o la vostra app offre al consumatore dei servizi utili nel tempo, o verrà disinstallata, quindi perderà la sua utilità.

Conclusioni

Affrettatevi a far sviluppare il vostro e-commerce mobile e la vostra app. Ogni giorno che passa dalla vostra decisione al giorno in cui andrete online, sono giorni in cui perdete ordini e clienti.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.